Edizione Online
Agenda
10:00-10:30: Benvenuto | Sessione Plenaria
- Daria Trespidi, Chief Operation Officer di Achab
10:35-11:10: KeyNote Speech | Sessione Plenaria
- Giancarlo Calzetta, IT Security Evangelist, giornalista collaboratore di “Il Sole 24 Ore” e Direttore di “Security Info”
MSP: a che punto siamo e dove dobbiamo andare davvero?
Facciamo il punto della situazione sull’evoluzione degli MSP. Da rivenditore negletto e spericolato esploratore, in meno di due anni essere un MSP è diventata la nuova normalità: ma quanto c’è di vero? Siamo sicuri che basti usare le licenze MSP dei prodotti per evolvere verso un sistema di vendita più remunerativo? Vediamo insieme cosa ne pensano i diretti interessati a tutti i livelli e cosa c’è da aspettarsi da un futuro che sembra evolversi a una velocità spaventosa.
11:10-12:00: Visita ai desk degli sponsor e private meeting | Area Espositiva
11:15-11.45: Speech Sponsor | Sessioni Parallele
- Webroot – Alessio Urban, Chief Experience Officer di Achab
Un antivirus di cui dimenticarsi
Gli attacchi moderni sono sempre più sofisticati e gli hacker sempre più fantasiosi. Infatti spesso e volentieri i virus sono delle infezioni senza file (file-less virus) o addirittura degli script che eseguono comandi di sistema per criptare, esfiltrare dati e fare le peggio cose. Una console centralizzata, un agent leggerissimo unitamente alla comprovata efficacia rendono Webroot uno strumento adatto agli MSP per affrontare le sfide moderne della sicurezza. - Auvik – Francesco Sorzini, Tech Support Specialist di Achab
Gestione e monitoraggio del network a misura di MSP
Spesso ci si concentra su server ed endpoint, trascurando il network; ma con la diffusione del cloud il network rappresenta un elemento chiave per le aziende. Se sei un MSP, Auvik ti dà visibilità in tempo reale su tutti i device che si affacciano sulla rete, ti mostra come si collegano al network, la loro configurazione e ne effettua il monitoraggio. Automaticamente. - WatchGuard – Ivan De Tomasi, Country Manager Italia e Malta di WatchGuard Technologies
Flessibilità, portfolio diversificato e ecosistema tecnologico potente
I clienti chiedono più di semplici installazione hardware, supporto tecnico e prevenzione delle minacce. Sia che si tratti di infrastrutture fisiche o virtuali che di protezione per tutte le reti, endpoint e ambienti Wi-Fi, i clienti vogliono sicurezza e tranquillità totali, con servizi di sicurezza proattivi e reattivi. Con WatchGuard, i fornitori di servizi di sicurezza gestiti (MSSP) hanno a disposizione un programma flessibile, un portfolio prodotti diversificato e potente e un ecosistema di integrazioni tecnologiche che consente loro di essere un passo avanti rispetto agli altri in un mercato sempre più in crescita e concorrenziale.
12:00-12:45: KeyNote Speech | Sessione Plenaria
- Dan Scott – Innovation & Systems Director di Complete I.T. (in lingua inglese con traduzione simultanea)
Non impedire ai tuoi clienti di acquistare da te
Vuoi far crescere la tua azienda senza fare pressione sui tuoi clienti con le vendite e perdere la loro fiducia? Scopri come aumentare i tuoi ricavi ricorrenti, potenziare la tua attività e diventare un vero consulente di fiducia per i tuoi clienti. Per accrescere il tuo business non è necessario che tu sia un esperto di vendite.
12:45-14:35 Visita ai desk degli sponsor e private meeting | Area Espositiva
12:50-13:20: Speech Sponsor | Sessioni Parallele
- ReeVo – Fabio Montano, Key Account Manager e Carmelo Pesce, Channel Manager di ReeVo
Eroga servizi tramite infrastrutture a servizio! Il Cloud di ReeVo e la sua piattaforma per erogare servizi gestiti in Cloud.
Qual è la formula per diventare un Managed Service Provider di successo? Un infrastruttura dinamica, scalabile, protetta… Software e applicazioni per creare soluzioni efficaci, una piattaforma centralizzata e multitenant per gestire gli ambienti dei tuoi clienti… Mescola tutto e aggiungi le tue competenze, il tuo valore e la tua passione per erogare ai tuoi clienti un servizio interamente gestito. Utilizza il Cloud di Reevo come mattone per la tua strategia MSP, integra software e le applicazioni di terze parti che preferisci, gestisci un unico ambiente multilivello, e per i clienti più esigenti dai un accesso privilegiato alla sua infrastruttura. Tutto questo all’interno della Cassaforte Digitale Italiana di Reevo. - Globaldash – Marco Marini, System Specialist & Support Engineer di T-Consulting Srl
Visibility is key
Una diversa modalità di aggregare e visualizzare gli alert migliora l’efficienza della tua azienda. E se migliora l’efficienza, migliorano i margini. Globaldash ti aiuta ad ottenere entrambi i risultati, con la sua dashboard a misura di MSP. - Vade Secure – Claudio Panerai, Chief Portfolio Officer di Achab
La soluzione nativa-Azure per proteggere Microsoft 365, basata sul machine learning
Spam, malware, truffe BEC, phishing, ransomware…l’88% degli attacchi in Italia arriva dalla email e spesso e volentieri l’attacco è verso caselle Microsoft 365. Per proteggere i clienti con Microsoft 365 si possono usare gateway di sicurezza, con i problemi che comportano, o Microsoft ATP. Ma se esistesse una protezione superiore, basata sull’intelligenza artificiale che puoi attivare istantaneamente, senza modifiche al DNS e che funziona da sola? Vieni alla scoperta di Vade Secure for Microsoft 365.
13:35-14:20: Tavoli Tematici | Sessioni Parallele
- Webroot User Group – Alessio Urban, Chief Experience Officer di Achab
Webroot, Evasion Shield e sicurezza
La sessione interattiva mira a confrontarsi con MSP che usano Webroot. Partendo dall’ultimo rilascio (Evasion Shield) si discuterà di antivirus, sicurezza, servizi gestiti. - Business Owner – Andrea Veca, CEO di Achab
I punti che verranno affrontati: come strutturare e documentare con efficienza i processi per tutte le attività di vendita, supporto, scouting dei nuovi prodotti e servizi, le procedure da adottare per l’assunzione del nuovo personale da inserire nell’organico, come regolamentare i rapporti legali con i clienti attraverso i contratti di servizio. - Scouting – Claudio Panerai, Chief Portfolio Officer di Achab
I punti che verranno affrontati: modalità di ricerca di nuove tecnologie per anticipare le necessità dei clienti, l’importanza di eseguire sistematicamente gli aggiornamenti delle proprie soluzioni, i criteri in base ai quali scegliere le nuove tecnologie da inserire a listino e la scelta del momento giusto per mettere in discussione le scelte fatte in precedenza.
14:35-15:20: KeyNote Speech | Sessione Plenaria
- George Bronten, B2B Sales Effectiveness Pioneer – Founder di Upstream e Membrain.com (in lingua inglese con traduzione simultanea)
Stop Killing Deals
Nonostante l’argomento sales&marketing sia inflazionato, molte aziende lottano con le vendite. Perchè? La radice del problema è che vengono fatte assunzioni errate sulla vendita che portano a reiterare errori banali. La vendita non è un’arte, ma può essere eseguita a regola d’arte. Il processo di vendita inizia con l’essere consapevoli che i tuoi commerciali sono umani (e anche i tuoi clienti). Con questo pensiero ben chiaro in mente, sei pronto a progettare la tua strategia e ottenere un buon vantaggio competitivo.
15:20-16:10: Visita ai desk degli sponsor e private meeting | Area Espositiva
15:25-15:55: Speech Sponsor | Sessioni Parallele
- NeuShield Data Sentinel – Furio Borsi, Tech Support Specialist di Achab
La fine del ransomware
Il ransomware continua e evolversi e mostrarsi sotto nuove sembianze, ma non accenna a scomparire. Tradizionalmente lo si è sempre combattuto cercando di prevenirlo, per esempio con l’antivirus, ma nessun sistema è sicuro al 100%, per definizione. Perché allora non puntare solo sul rimettere i dati al loro posto? Data Sentinel ti permette di ripristinare istantaneamente i dati dopo un attacco ransomware, anche sconosciuto, anche se non hai un backup. - Datto BCDR – Alessio Urban, Chief Experience Officer di Achab
Sei pronto a ripartire?
Non stiamo parlando della ripartenza dopo il COVID-19. Parliamo di far ripartire l’IT dei tuoi clienti in ogni situazione e dopo qualsiasi disastro. Il mercato sembra pieno di offerte di soluzioni di disaster recovery e business continuity, ma quante ti permettono di far ripartire un cliente con 8 click del mouse, senza corsi, senza certificazioni e senza “andare in sclero”? - Timenet – Marco Ferraro, Sales and Marketing Manager di Timenet
Vendere tecnologia a chi fa un altro mestiere: tecniche di persuasione.
Vendere tecnologia non è sempre facile, spesso di fronte a te ci sono persone che fanno tutt’altro mestiere. E allora, come massimizziamo le nostre possibilità di vendita? Con le tecniche di persuasione. Facendo leva su processi inconsci comuni a tutti gli esseri umani possiamo trovare i punti da toccare così che la spiegazione dei nostri prodotti e servizi diventi secondaria. Non importerà capirli a fondo per decidere di acquistarli. Te la senti?
16:10-16:25: Conclusioni | Sessione Plenaria
- Daria Trespidi, Chief Operation Officer di Achab
- Giancarlo Calzetta, IT Security Evangelist, giornalista collaboratore di “Il Sole 24 Ore” e Direttore di “Security Info”
16:25-18:00: Visita ai desk degli sponsor e private meeting | Area Espositiva
9:00 – 11:00: Visita ai desk degli sponsor e private meeting | Area Espositiva
11:00 – 11:20: Benvenuto | Sessione Plenaria
- Daria Trespidi, Chief Operation Officer di Achab
11:25 – 12:10: KeyNote Speech | Sessione Plenaria
- Austen Clark, Managing Director di Clark Integrated Technologies (in lingua inglese con traduzione simultanea)
E’ il cliente giusto per me?
Quel cliente è troppo impegnativo da seguire? Quell’altro rende troppo poco? Avrai scoperto sulla tua pelle che i clienti e i lead non sono tutti uguali. Lavorare con un lead o un cliente “sbagliato” può essere fonte di problemi, perdite di tempo, stress e danni economici. Esploriamo un sistema per “misurare” il cliente e capire se è il cliente giusto per te in questo momento e crescere insieme.
12:10-14:00: Visita ai desk degli sponsor e private meeting | Area Espositiva
12:15 – 12:45: Speech Sponsor | Sessioni Parallele
- Cameyo – Claudio Panerai, Chief Portfolio Officer di Achab
Smart working: VPN o VDI? Nessuno dei due, grazie
La pandemia ha costretto tutti a lavorare in remoto. Spinti dall’emergenza si sono messe in atto soluzioni spesso senza verificare se garantissero la miglior produttività, la migliore user-experience e la miglior sicurezza. No VPN e no VDI: Cameyo è il più semplice e veloce strumento che permette agli MSP di distribuire applicazioni Windows su qualsiasi device e sistema operativo, senza setup, senza agenti e senza VPN, in totale sicurezza. - Kaseya e IT Glue – Furio Borsi, Tech Support Specialist di Achab
Dalle parole ai fatti
Quante volte ti è successo di fare assistenza a un sistema e di aver bisogno al volo della documentazione di quel pc e di quella rete? E quante volte, leggendo un articolo di KB o analizzando la documentazione avresti avuto bisogno di fare un controllo remoto proprio sul sistema o addirittura lanciare automaticamente una procedura da eseguire su quel sistema? Solo con Kaseya documentazione e RMM sono un tutt’uno. - MailStore – Luca Benaglio, Account Manager di Achab
Trasformare in ricavo ricorrente anche l’archiviazione dell’email
Anche se la messaggistica istantanea va di gran moda anche in ambito business, è sulla email che “vivono” le aziende. E se il cliente perde una email, quanto ci metti a recuperarla? E se le email sono in cloud, non è opportuno averne una copia anche in casa? Personalizzabile con il tuo logo, in grado di archiviare le email di qualsiasi mailserver on premise o servizio cloud, MailStore SPE è la piattaforma ideale per gli MSP che vogliono offrire servizi di archiviazione email efficienti, performanti e con il giusto margine.
13:00 – 13:45: Tavoli Tematici | Sessioni Parallele
- Cameyo User Group – Andrea Veca, CEO di Achab
Cameyo, smart working e gli scenari di oggi
La sessione, fortemente interattiva, mira a individuare situazioni in cui la distribuzione di applicazioni tramite browser su qualsiasi dispositivo e ovunque si trovi l’utente è utile e vantaggiosa e altre situazioni in cui non sia applicabile. - GDPR – Claudio Panerai, Chief Portfolio Officer di Achab
I punti che verranno affrontati: come capire se la tua azienda è conforme alla normativa, come designare il responsabile del trattamento, analisi dei rischi, tecniche di approccio per parlare coi tuoi clienti di GDPR, linee guida per stabilire in quale misura sei coinvolto nelle norme dei tuoi clienti. - Sicurezza – Alessio Urban, Chief Experience Officer di Achab
I punti che verranno affrontati: come parlare di sicurezza coi propri clienti, quali tecnologie proporre, l’importanza di fare formazione, come prezzare i servizi legati alla sicurezza.
14:00 – 14:45: KeyNote Speech | Sessione Plenaria
- Gerald Blackie, Company Director, Investor (in lingua inglese con traduzione simultanea)
A tu per tu con uno dei padri del mondo MSP
Intervista LIVE a Gerald Blackie che ci racconterà come è arrivato a capire nel 2003 che era arrivata l’ora di cambiare il modo in cui venivano erogati i servizi IT, cosa vede per il futuro del settore dei servizi IT gestiti, qualche consiglio utile per chi già ha abbracciato il modello MSP e chi ha intenzione di farlo e… tutto ciò che i partecipanti vorranno chiedergli.
14:45-15:35: Visita ai desk degli sponsor e private meeting | Area Espositiva
14:50 – 15:20: Speech Sponsor | Sessioni Parallele
- Datto RMM – Francesco Sorzini, Tech Support Specialist di Achab
Mitigare e arginare i problemi di cyber security con l’RMM
Si dice sempre che con uno strumento RMM si può fare tutto, ma tutto cosa? Esploriamo il caso della sicurezza: come si può piegare uno strumento RMM per aiutarti a gestire meglio le best practice da attuare per tenere al sicuro i clienti? Un viaggio dentro la flessibilità di Datto RMM: dal patch management, allo stato degli antivirus, dal monitoraggio dei backup alla disabilitazione delle porte USB, dalla verifica dei sistemi esposti su Shodan alla verifica della macchine non aggiornate. - GoMSP – Andrea Monguzzi, Titolare di Flexxa e Fondatore di GoMSP
MSP alla prova del nove
Il periodo storico che stiamo attraversando ha cambiato le carte in tavola un po’ per tutti. Come reagisce il modello MSP a una pandemia globale? Andrea Monguzzi ci parla di come ha reagito Flexxa, il Managed Service Provider da lui fondato e diretto, condividendo iniziative e strategie adottate in questi mesi. In 30 minuti l’analisi di un caso reale e tutto italiano, con uno spazio dedicato a domande e risposte. - Zyxel – Roberto Depiera, Sales Account Manager di Zyxel Italia
Nebula: la piattaforma cloud per il Networking per la tua proposta commerciale MSP
Zyxel propone soluzioni di Networking, wireless, security, controllate e gestite in cloud complete, flessibili ed efficienti. Scopri come possano essere di supporto al tuo business! Grazie alla piattaforma di Cloud Networking Management Nebula, potrai gestire più clienti da remoto ed intervenire ancora prima che ce ne sia il bisogno. Nebula, la soluzione di gestione reti in cloud, permette un controllo centralizzato di tutti i dispositivi wireless e wired Nebula (Access Point, Switch e Firewall), senza i costi e la complessità della gestione hardware o di sistemi di monitoraggio multi-livello. La piattaforma Nebula Control Center (NCC) prevede un livello MSP per la gestione integrata di clienti-organizzazioni e relativi siti con dashboard ricche di funzionalità, mappe, planimetrie, topologia di rete automatizzata, strumenti di configurazione e gestione.
15:35 – 16:15: KeyNote Speech | Sessione Plenaria
- Andrea Veca, CEO di Achab
Il cigno nero e il piccione grigio
La pandemia ha riportato all’onore della cronaca il cigno nero: l’evento improbabile con effetti devastanti descritto, nell’omonimo libro, da Nassim Taleb. Come gestire il cigno nero? Ma soprattutto come gestire il ben più pericoloso piccione grigio? Gli MSP si trovano di fronte a una sfida importante e ricca in opportunità. Per coglierle è fondamentale che giochino bene la partita. E non si facciano travolgere dal disastroso potere del piccione grigio.
16:15 – 16:30: Estrazione premi Lotteria | Sessione Plenaria
16:30 – 18:00: Visita ai desk degli sponsor e private meeting | Area Espositiva
Sponsor

MSP Day è organizzato da Achab S.p.A., distributore italiano di software e soluzioni per fornitori di servizi IT.
Top Sponsor

Cameyo è una piattaforma di distribuzione di applicazioni virtuali native del cloud che consente la consegna sicura di applicazioni Web interne e Windows a qualsiasi dispositivo dal browser senza la necessità di VPN. Cameyo aiuta a far funzionare il Remote Work consentendo alle aziende di fornire ai propri dipendenti l'accesso alle app business-critical di cui hanno bisogno per rimanere produttivi da qualsiasi luogo e fornisce accesso senza interruzioni alle loro app Web interne e Windows su qualsiasi dispositivo, da qualsiasi browser HTML5, per ottimizzare la produttività. Centinaia di aziende e organizzazioni utilizzano la piattaforma di applicazioni virtuali di Cameyo per distribuire applicazioni Windows a migliaia di utenti in tutto il mondo.

Datto sviluppa soluzioni innovative in grado di coprire a 360 gradi le esigenze dei Managed Service Provider di tutto il mondo. La tecnologia flessibile di Datto consente a piccole e medie imprese di dotarsi di strumenti di livello enterprise senza doverne sostenere i costi.

NeuShield offre un approccio realmente innovativo per la protezione dei dati. Anziché rilevare e bloccare le minacce una ad una, la soluzione NeuShield Data Sentinel, in attesa di brevetto, è in grado di proteggere i dati importanti per evitare che eventuali minacce informatiche possano modificarli. Le aziende e i consumatori utilizzano NeuShield Data Sentinel come un modo semplice, affidabile e conveniente per riportare i file e i dispositivi digitali allo stato di pre-attacco quando le altre difese contro il malware, come antivirus e anti-ransomware, falliscono.

ReeVo è il Cloud provider italiano che offre, da oltre 15 anni, servizi Cloud & Cyber Security, per proteggere e custodire all’interno della propria “cassaforte digitale” il reale patrimonio delle aziende italiane: I DATI. ReeVo da sempre pone molta attenzione alla Sicurezza ed alla Compliance, come ambito distintivo nel mercato,ed eroga i suoi servizi in conformità dei più alti standard e certificazioni, citandone alcuni ISO9001, ISO27001, ISO27017, ISO27018, ISAE3402, SSAE 18 e, tra cui ultima, l’accreditamento AGID come Cloud Provider qualificato per l’erogazione di servizi alla Pubblica Amministrazione. I dati dei suoi clienti vengono custoditi all’interno di Data Center certificati TIER IV, geograficamente dislocati sul territorio Italiano.

Fondata nel 1997, Webroot fornisce soluzioni di sicurezza finalizzate a proteggere le informazioni personali e le attività aziendali da minacce in seguito alla navigazione in Internet. Con sede a Broomfield, Colorado, l’azienda è privata ed è sostenuta da alcune delle più importanti società di venture capital del settore.
First Sponsor

Auvik realizza soluzioni per il monitoraggio e la gestione delle reti informatiche pensate apposta per i Managed Service Provider. L'obiettivo di Auvik è quello di aiutare i fornitori di servizi IT a gestire in maniera semplice e intuitiva la complessità delle reti aziendali, rendendoli consapevoli di tutto quello che accade sul network.

Globaldash è la piattaforma (cloud based e multi tenant) che aggrega tutti gli alert ricorsivi e in flapping generati dai classici strumenti di monitoraggio e gestione degli MSP. Creata da T-Consulting, MSP con oltre 10 anni di esperienza, Globaldash ti permette di raccogliere tutti i tuoi alert in una sola dashboard, minimizzando i rischi di perdita e dispersione. Adatta agli MSP di qualsiasi dimensione, Globaldash risponde a due esigenze vitali di ogni service provider: automatizzazione e ottimizzazione.

GoMSP è il programma di consulenza e affiancamento ideato da Andrea Monguzzi sulla base dell'esperienza acquisita con la sua attività di managed service provider. L'obiettivo è quello di agevolare la transizione dal modello IT tradizionale (VAR, break/fix) a quello MSP. Con GoMSP l’imprenditore potrà accelerare l’intero processo di trasformazione, senza spreco di tempo e risorse.

Kaseya, società statunitense, è un produttore globale di software per l'automazione dell'information technology per IT Solution provider e organizzazioni IT del settore pubblico e privato. Il framework per l'automazione IT di Kaseya offre ai professionisti IT la possibilità di monitorare, gestire e mantenere proattivamente le infrastrutture IT distribuite operando in maniera remota, facile ed efficiente attraverso un'unica piattaforma Web integrata. La tecnologia di Kaseya è utilizzata in tutto il mondo su oltre tre milioni di macchine.

MailStore è una società tedesca tra i principali produttori mondiali di soluzioni di archiviazione di posta elettronica. Più di 50.000 aziende e istituzioni pubbliche in 100 diversi Paesi nel mondo si affidano alle sue soluzioni.

Timenet, dal 1996, offre servizi di Telecomunicazioni su tutto il territorio Italiano. Specializzati in Connessioni Internet e VoIP di alta gamma, lavorano solo attraverso una rete di Partner tecnologici che condividono a pieno l’attenzione maniacale verso il Cliente, rivolgendosi esclusivamente a utenze di tipo Business. Timenet è un Operatore Telefonico con un’infrastruttura proprietaria, un comparto di ricerca e sviluppo, e un servizio assistenza d’eccezione. Partner e Clienti possono contare sul supporto diretto di tecnici specializzati: niente call center o centralinisti. Da sempre, ogni sua strategia si è poggiata su una Vision forte e mai scontata nel settore: essere l'Azienda di telecomunicazioni con il più alto tasso di Clienti soddisfatti.

Vade Secure è una delle più importanti aziende al mondo specializzate in soluzioni di sicurezza predittiva per l'email. Attualmente Vade Secure protegge 600 milioni di caselle email in 76 Paesi. Il team di cybersecurity di Vade Secure è impegnato a sviluppare le migliori tecnologie per identificare e bloccare phishing, spear phishing, ransomware e malware.

Da oltre 20 anni, WatchGuard è all'avanguardia nello sviluppo di tecnologie di sicurezza informatica innovative, proposte sotto forma di soluzioni facili da implementare e da gestire. WatchGuard consente a più di 80.000 clienti in tutto il mondo di proteggere le proprie risorse più importanti. Ha sede a Seattle, Washington, con uffici in tutto il Nord America, Europa, Asia Pacifico e America Latina.

Da oltre 30 anni Zyxel porta online utenti domestici e aziendali, affidandosi fin dal primo giorno all'innovazione e al servizio incentrato sul cliente. Nel 1989, questo significava modem analogici. Oggi, significa utilizzare l'IA e il cloud per fornire soluzioni di rete rapide, affidabili e sicure per la casa e l'azienda. Zyxel è una forza globale nel mercato delle comunicazioni, con una presenza internazionale senza pari che include 150 mercati serviti, 700.000 aziende che lavorano in modo più smart con le soluzioni Zyxel, 100 milioni di dispositivi che creano connessioni globali. Oggi, Zyxel costruisce le reti di domani, rispondendo alle esigenze crescenti delle realtà professionali e produttive, delle organizzazioni moderne, dando forza alle persone, al lavoro e al business. Zyxel, Your Networking Ally.
Business Sponsor

Qboxmail è un provider che fornisce servizi di gestione email aziendali in cloud. Qboxmail è dotata di una sua infrastruttura e sviluppa da zero tutti software della suite. L'obiettivo di Qboxmail è quello di rendere, ogni giorno, le comunicazioni via email sempre disponibili, veloci e sicure.
Perché sponsorizzare
Se le tue soluzioni o i tuoi prodotti sono pensati per chi eroga servizi IT, allora MSP Day è un’occasione unica di business per te e la tua azienda. Ecco perché:
- potrai rivolgerti direttamente a un pubblico selezionato di soli MSP italiani, sono previsti oltre 350 partecipanti per questa edizione online;
- in base al tuo piano di sponsorship, avrai l’opportunità di dare visibilità al tuo brand all’interno di una piattaforma studiata appositamente per l’occasione;
- parteciperai a un evento che in questi anni è diventato il punto di riferimento per il settore IT italiano;
durante un momento storico in cui gli strumenti digitali sono diventati imprescindibili per la sopravvivenza del business, è importante dare un segnale di continuità a tutti gli MSP che, ora più che mai, hanno bisogno di un costante confronto e supporto.
Ascolta l'opinione degli sponsor di MSP Day 2020 Edizione Online
Speaker

Alessio Urban
Chief Experience Officer di Achab
Nato a Milano nel 1979, Alessio Urban è Chief Experience Officer di Achab. Ha iniziato la carriera lavorativa nelle telecomunicazioni , in particolare in un team di assistenza di secondo livello nell’ambito della sicurezza delle telecomunicazioni arrivando a ricoprire il ruolo di responsabile di progetto nello stesso ambito.
Lavora in Achab dalla metà del 2014 con il ruolo di direttore del supporto tecnico e si occupa anche di presentazioni e webinar sulla suite di prodotti distribuiti. Alessio Urban è laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni.

Andrea Monguzzi
Titolare di Flexxa e Fondatore di GoMSP
Fondatore di Flexxa, azienda nata come VAR ma totalmente convertita a MSP, da oltre un ventennio si trova con le mani in pasta nel fantastico mondo dell’IT. Consapevole che soltanto la diffusione capillare del modello MSP potrà portare benefici agli operatori del settore IT e ai rispettivi clienti, fornisce servizi di consulenza e formazione tramite il suo programma GoMSP, che consente anche ai singoli e alle strutture più piccole di iniziare ad erogare servizi da subito.

Andrea Veca
CEO di Achab
Nato a Milano nel 1967, Andrea Veca è fondatore e amministratore delegato di Achab. Inizia la sua carriera professionale come consulente presso la società di ingegneria Austroconsult di Vienna e, successivamente, si occupa di sicurezza dell’informazione per lo Stato Maggiore Marina. Nel 1994 fonda Achab, dove svolge all’inizio un ruolo tecnico per diventarne più tardi amministratore delegato. Dal 2007 al 2009 è stato amministratore delegato di CiDica SpA.
Oggi è alla guida di Achab, gestendo il team che seleziona le migliori tecnologie internazionali da portare sul mercato italiano. Andrea Veca contribuisce inoltre attivamente a RadioAchab con un podcast per condividere le competenze maturate negli anni e la sua passione per la tecnologia con tutti i professionisti del settore. Andrea Veca ha conseguito una laurea in Ingegneria Elettronica presso il politecnico di Milano e un master in Network Systems presso il centro Cefriel.

Austen Clark
Managing Director di Clark Integrated Technologies
Austen è il Managing Director di Clark Integrated Technologies, azienda che fornisce servizi IT gestiti in outsourcing al mercato delle PMI nel Regno Unito con particolare attenzione all’implementazione e gestione del cloud e della sicurezza. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore, è il leader n°1 nella comunità degli MSP e non perde mai l’occasione di condividere le lezioni che apprende ogni giorno sul campo insieme ad altri imprenditori e professionisti grazie al suo impegno con le communiti Peer.
Ha accumulato una vasta esperienza negli ultimi 10 anni collaborando con gruppi del settore, in particolare con ConnectWise dal 2008. Scrive regolarmente aggiornando i media sullo stato del panorama della sicurezza informatica nel Regno Unito ed è promotore della fiducia da riporre nello sviluppo delle best practice sulla Cyber Security.

Carmelo Pesce
Channel Manager di ReeVo
Channel Manager in ReeVo, ma venditore da sempre! Ama le sfide e le affronta tutte con mentalità win-win. Gli piace creare una forte relazione con i clienti e la fiducia che loro ripongono in lui appaga ogni singola ora di sonno perso… oltre a quelle che gli fanno perdere le sue figlie!
In Reevo è responsabile del Canale in tutti i suoi aspetti, dalla gestione dei distributori alla forza vendita sul territorio.

Claudio Panerai
Chief Portfolio Officer di Achab
Nato a Ivrea nel 1969, Claudio Panerai è Chief Portfolio Officer di Achab. Panerai inizia la sua carriera professionale come consulente aziendale occupandosi anche di corsi di formazione. In seguito, assume il ruolo di responsabile IT per la filiale italiana di IDG Communications. Nel 2004 entra in Achab, dove inizialmente ricopre il ruolo di responsabile del supporto tecnico e, successivamente, di direttore tecnico.
Panerai è giornalista pubblicista dal 1992, specializzato in temi IT, una passione e specializzazione che lo rendono una figura fondamentale per il team Achab. Insieme all’amministratore delegato Andrea Veca, si occupa di selezionare le migliori tecnologie internazionali per il mercato italiano.

Dan Scott
Innovation & Systems Director di Complete I.T.
Dan Scott fa parte della comunità dei Managed Services Provider da oltre 12 anni durante i quali ha ricoperto diverse cariche di ruolo in ambiti di supporto, project management, implementazione di sistemi, gestione dei partner e innovazione aziendale.
Attualmente è l’Innovation & Systems Director di Complete I.T., e si occupa quindi della ricerca di nuove aree di innovazione di cui l’azienda e i suoi clienti possono beneficiare oltre che della gestione dei sistemi aziendali e delle relazioni chiave con i partner.

Daria Trespidi
Chief Operation Officer di Achab
Da sempre affascinata dal marketing e dalla tecnologia, dopo il diploma si iscrive alla facoltà di Economia Aziendale con indirizzo Marketing & e-Business presso l’Università degli Studi di Pavia. Nel 2003 inizia a collaborare con un grosso editore informatico, fa parte per un intero anno del team di progetto istituito per la creazione del CRM aziendale e inizia a prendere confidenza con le dinamiche del marketing. Per una serie di coincidenze, inizia a lavorare in Achab nel novembre 2004 dove svolge dapprima un ruolo commerciale per poi occuparsi, dal 2008, di marketing e relazioni con la stampa. La dedizione al lavoro prende il sopravvento e gli studi ne fanno le spese ad una manciata di passi dal traguardo. Non è laureata, non ama essere chiamata “Dottoressa” e gli eccessivi formalismi. Dal 2014, dopo 10 anni dal suo ingresso in Achab, è stata responsabile delle attività di marketing e comunicazione per poi assumere il ruolo di Chief Operation Officer all’inizio del 2020. Nella vita privata ha giocato per anni a pallavolo, adora il calcio sin da quando era bambina e l’hockey pista da una decina d’anni. Cerca di applicare anche nel contesto lavorativo quello che ha appreso dagli sport di squadra.

Fabio Montano
Key Account Manager di ReeVo
Nato tecnico e cresciuto venditore, Fabio matura 15 di esperienza con la sua doppia anima che lo porta ad avere competenze sia in ambito tecnico che commerciale, riuscendo supportare così i clienti in tutte le fasi di ogni progetto.
In ReeVo è responsabile dei partner chiave con cui sviluppa e mantiene quotidianamente strategie congiunte volte ad affrontare il mercato in continua evoluzione.

Francesco Sorzini
Tech Support Specialist di Achab
Fin dai tempi della scuola ha preferito l’informatica al latino, si avvicina al networking durante le scuole superiori. Dapprima lavora come progettista/disegnatore meccanico, in seguito la passione per l’IT lo porta a lavorare per un negozio di informatica e infine ad avviare una propria attività. Dopo queste esperienze lavora come SysAdmin per una multinazionale farmaceutica e scopre più da vicino i benefici del monitoring e management centralizzato. Dal 2017 lavora in Achab, dove si occupa di aiutare gli MSP a utilizzare in maniera ottimale gli strumenti a loro disposizione.

Furio Borsi
Tech Support Specialist di Achab
Dal Commodore 64 al cloud: da bambino si diverte a scrivere semplici programmi in Basic e modificare giochi; adolescente, affina le sue attitudini al problem solving, scassando hardware e software e divertendosi a rimetterlo a posto; finito il liceo, studia DAMS con indirizzo multimediale a Bologna e Imperia; dopo l’università, sviluppa software in ambito Pubblica Amministrazione e si avvicina al system e network management su reti estese.
Nel 2007 entra in orbita Achab, che lo inizia a pensare in modalità MSP e a lavorare su piattaforme RMM, in particolare Kaseya.

George Brontén
B2B Sales Effectiveness Pioneer - Founder di Upstream e Membrain.com
Autore del libro “Stop Killing Deals” e del blog pluripremiato “Art & Science of Complex Sales” oltre che fondatore di Upstream e Membrain.com ed infine Sales Enablement CRM capace di rendere semplice l’esecuzione delle strategie di vendita degli MSP.Un imprenditore permanente con alle spalle 20 anni di esperienza nel settore software e una passione per le vendite e il marketing.
Con il suo motto “Non accontentarti del mainstream”, è sempre alla ricerca di nuovi metodi per ottenere migliori risultati di business utilizzando software, competenze e processi innovativi.

Gerald Blackie
Company Director, Investor
Imprenditore high-tech con oltre 30 anni di esperienza come co-founder e consulente di diverse aziende in ambito software di successo. Gerald, che già nel 2003 aveva già capito che bisognava cambiare il modo in cui si erogavano i servizi IT, rappresenta uno dei padri e veterani del mondo MSP. Proprio in quegli anni entra nel capitale di una società fondata dai tecnici Mark Sutherland e Paul Wong chiamata Kaseya portandola in un decennio da poco più di zero a cento milioni di dollari attraverso un approccio più industriale.
Le sue esperienze lo portano a diventare un guru nel campo della progettazione di soluzioni all’avanguardia capaci di rispondere in maniera semplice ed efficace alle sfide che il mercato di riferimento propone. Platinum Software Inc, Captura Software, PowerPay Software, e Kaseya Software i nomi delle principali aziende con cui Gerald ha avuto a che fare e che si sono rivelate col tempo dei case study di successo.

Giancarlo Calzetta
IT Security Evangelist, giornalista collaboratore di “Il Sole 24 Ore” e Direttore di “Security Info”
Nerd della prima ora, Giancarlo Calzetta, già a sei anni restava per ore a osservare nei bar quegli schermi sui quali si muovevano storie di fantascienza, fantasmi e fameliche bocche che mangiavano pallini. A 11 anni ha messo le mani sul suo primo personal computer, un Commodore VIC 20, sul quale ha imparato a programmare. A 19 anni è entrato a far parte della rivista di videogiochi che leggeva durante l’adolescenza, per poi spostarsi su tematiche di canale e finendo a parlare di sicurezza informatica passando per cinema, Web, DVD, Gadget e così tanta altra roba che neanche lui sa elencarla. Parla con così tanta passione delle cose che scopre da esser riuscito a convincere il Corriere della Sera a fare una doppia pagina su di una utility per rubare le password di Facebook. Sul Sole 24 Ore è riuscito a fare di peggio. Come si sarà intuito, gli piace l’innovazione e tutto quelle che sta oltre la frontiera della conoscenza di massa. Studia da mattina a sera trend e nuove tecnologie che fungono da carburante per le sue fantasiose previsioni, che spesso diventano realtà (ma non per merito suo).

Ivan De Tomasi
Country Manager Italia e Malta di WatchGuard Technologies
Entrato in azienda con il ruolo di Sales Engineer SEMEA, assume nel 2011 l’incarico di Country Manager Italia. In WatchGuard si occupa di sviluppo, mantenimento e crescita del canale, lavorando a stretto contatto con Distributori, Partner e Aziende utenti finali.
Coordina il team di risorse di vendita e prevendita, occupandosi dei piani di business e delineando le migliori strategie per accrescere market share e leadership della multinazionale americana in Italia e Malta.

Luca Benaglio
Account Manager di Achab
Proveniente dal mondo del marketing online, dove collabora con alcuni tra i più importanti brand internazionali di scommesse e gioco online, si sposta all’area vendite nel 2012, lavorando in un top brand a livello mondiale del printing. La chiamata di Achab arriva nel 2014, in concomitanza col lancio sul mercato italiano di MailStore, splendida soluzione di archiviazione della posta elettronica, di cui diventa il “padrino” commerciale per il mercato italiano. Ha seguito anche il lancio in Italia di Auvik e AppRiver. Appassionato di cucina e divoratore di libri dei più disparati generi, passa il tempo libero scoprendo con gli amici e la famiglia nuovi gusti culinari e nuovi autori letterari.

Marco Ferraro
Sales and Marketing Manager di Timenet
Una vita dedicata alle vendite e alle telecomunicazioni messa in pausa solo da una indimenticabile esperienza in Aeronautica Militare. Dalla consulenza aziendale iniziata nel 2008, passando per la direzione commerciale la sua vita ha sempre avuto specifici denominatori: la vendita e la tecnologia. Un percorso fatto di formazione, studio e sfide sul campo da affrontare sempre con la manopola dell’acceleratore a fine corsa.
Le sue esperienze lo hanno portato fino a Timenet, dove ha potuto mettere in pratica tutto il suo bagaglio.La sua filosofia? Le persone decidono prima con l’istinto, poi con la ragione. Comunicare con l’istinto, vuol dire aver fatto già quasi l’intera vendita.

Marco Marini
System Specialist & Support Engineer di T-Consulting Srl
Appassionato di informatica, orgogliosamente nerd, che ha fatto della sua passione una professione. In T-Consulting da 7 anni, si è da sempre occupato delle attività focalizzate sulla security e di stampo progettuale; un background militare e un presente da appassionato di viaggi, per quanto agli antipodi, si sono rivelati gli ingredienti segreti per stimolare la creatività di Marco, legandola all’efficientamento dei processi aziendali: Globaldash è frutto dell’unione di questi due lati del suo carattere.

Roberto Depiera
Sales Account Manager di Zyxel Italia
Matura la sua esperienza professionale, di oltre 15 anni, lavorando in PMI e grandi aziende del settore informatico, nella distribuzione di prodotti e servizi. Ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità prima come sistemista di reti e responsabile Help Desk ed in seguito di responsabile ufficio acquisti, assistenza tecnico-commerciale post vendita online e offline, gestione di piani e attività commerciali rivolti a clienti-partner e rivenditori.
L’insieme delle esperienze, consente oggi a Roberto di coniugare gli aspetti tecnico-commerciali con quelli di business development, sviluppando con i rivenditori Zyxel collaborazioni sinergiche. E’ appassionato di viaggi, fotografia e teatro.