Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Edizione Online

Agenda

Sponsor

MSP Day è organizzato da Achab S.p.A., distributore italiano di software e soluzioni per fornitori di servizi IT.

Top Sponsor

Cameyo è una piattaforma di distribuzione di applicazioni virtuali native del cloud che consente la consegna sicura di applicazioni Web interne e Windows a qualsiasi dispositivo dal browser senza la necessità di VPN. Cameyo aiuta a far funzionare il Remote Work consentendo alle aziende di fornire ai propri dipendenti l'accesso alle app business-critical di cui hanno bisogno per rimanere produttivi da qualsiasi luogo e fornisce accesso senza interruzioni alle loro app Web interne e Windows su qualsiasi dispositivo, da qualsiasi browser HTML5, per ottimizzare la produttività. Centinaia di aziende e organizzazioni utilizzano la piattaforma di applicazioni virtuali di Cameyo per distribuire applicazioni Windows a migliaia di utenti in tutto il mondo.

Logo Datto

Datto sviluppa soluzioni innovative in grado di coprire a 360 gradi le esigenze dei Managed Service Provider di tutto il mondo. La tecnologia flessibile di Datto consente a piccole e medie imprese di dotarsi di strumenti di livello enterprise senza doverne sostenere i costi.

NeuShield offre un approccio realmente innovativo per la protezione dei dati. Anziché rilevare e bloccare le minacce una ad una, la soluzione NeuShield Data Sentinel, in attesa di brevetto, è in grado di proteggere i dati importanti per evitare che eventuali minacce informatiche possano modificarli. Le aziende e i consumatori utilizzano NeuShield Data Sentinel come un modo semplice, affidabile e conveniente per riportare i file e i dispositivi digitali allo stato di pre-attacco quando le altre difese contro il malware, come antivirus e anti-ransomware, falliscono.

ReeVo è il Cloud provider italiano che offre, da oltre 15 anni, servizi Cloud & Cyber Security, per proteggere e custodire all’interno della propria “cassaforte digitale” il reale patrimonio delle aziende italiane: I DATI. ReeVo da sempre pone molta attenzione alla Sicurezza ed alla Compliance, come ambito distintivo nel mercato,ed eroga i suoi servizi in conformità dei più alti standard e certificazioni, citandone alcuni ISO9001, ISO27001, ISO27017, ISO27018, ISAE3402, SSAE 18 e, tra cui ultima, l’accreditamento AGID come Cloud Provider qualificato per l’erogazione di servizi alla Pubblica Amministrazione. I dati dei suoi clienti vengono custoditi all’interno di Data Center certificati TIER IV, geograficamente dislocati sul territorio Italiano.

Fondata nel 1997, Webroot fornisce soluzioni di sicurezza finalizzate a proteggere le informazioni personali e le attività aziendali da minacce in seguito alla navigazione in Internet. Con sede a Broomfield, Colorado, l’azienda è privata ed è sostenuta da alcune delle più importanti società di venture capital del settore.

First Sponsor

Auvik realizza soluzioni per il monitoraggio e la gestione delle reti informatiche pensate apposta per i Managed Service Provider. L'obiettivo di Auvik è quello di aiutare i fornitori di servizi IT a gestire in maniera semplice e intuitiva la complessità delle reti aziendali, rendendoli consapevoli di tutto quello che accade sul network.

Globaldash è la piattaforma (cloud based e multi tenant) che aggrega tutti gli alert ricorsivi e in flapping generati dai classici strumenti di monitoraggio e gestione degli MSP. Creata da T-Consulting, MSP con oltre 10 anni di esperienza, Globaldash ti permette di raccogliere tutti i tuoi alert in una sola dashboard, minimizzando i rischi di perdita e dispersione. Adatta agli MSP di qualsiasi dimensione, Globaldash risponde a due esigenze vitali di ogni service provider: automatizzazione e ottimizzazione.

Logo GoMSP

GoMSP è il programma di consulenza e affiancamento ideato da Andrea Monguzzi sulla base dell'esperienza acquisita con la sua attività di managed service provider. L'obiettivo è quello di agevolare la transizione dal modello IT tradizionale (VAR, break/fix) a quello MSP. Con GoMSP l’imprenditore potrà accelerare l’intero processo di trasformazione, senza spreco di tempo e risorse.

Kaseya, società statunitense, è un produttore globale di software per l'automazione dell'information technology per IT Solution provider e organizzazioni IT del settore pubblico e privato. Il framework per l'automazione IT di Kaseya offre ai professionisti IT la possibilità di monitorare, gestire e mantenere proattivamente le infrastrutture IT distribuite operando in maniera remota, facile ed efficiente attraverso un'unica piattaforma Web integrata. La tecnologia di Kaseya è utilizzata in tutto il mondo su oltre tre milioni di macchine.

MailStore è una società tedesca tra i principali produttori mondiali di soluzioni di archiviazione di posta elettronica. Più di 50.000 aziende e istituzioni pubbliche in 100 diversi Paesi nel mondo si affidano alle sue soluzioni.

Timenet, dal 1996, offre servizi di Telecomunicazioni su tutto il territorio Italiano. Specializzati in Connessioni Internet e VoIP di alta gamma, lavorano solo attraverso una rete di Partner tecnologici che condividono a pieno l’attenzione maniacale verso il Cliente, rivolgendosi esclusivamente a utenze di tipo Business. Timenet è un Operatore Telefonico con un’infrastruttura proprietaria, un comparto di ricerca e sviluppo, e un servizio assistenza d’eccezione. Partner e Clienti possono contare sul supporto diretto di tecnici specializzati: niente call center o centralinisti. Da sempre, ogni sua strategia si è poggiata su una Vision forte e mai scontata nel settore: essere l'Azienda di telecomunicazioni con il più alto tasso di Clienti soddisfatti.

Vade Secure è una delle più importanti aziende al mondo specializzate in soluzioni di sicurezza predittiva per l'email. Attualmente Vade Secure protegge 600 milioni di caselle email in 76 Paesi. Il team di cybersecurity di Vade Secure è impegnato a sviluppare le migliori tecnologie per identificare e bloccare phishing, spear phishing, ransomware e malware.

Logo WatchGuard

Da oltre 20 anni, WatchGuard è all'avanguardia nello sviluppo di tecnologie di sicurezza informatica innovative, proposte sotto forma di soluzioni facili da implementare e da gestire. WatchGuard consente a più di 80.000 clienti in tutto il mondo di proteggere le proprie risorse più importanti. Ha sede a Seattle, Washington, con uffici in tutto il Nord America, Europa, Asia Pacifico e America Latina.

Da oltre 30 anni Zyxel porta online utenti domestici e aziendali, affidandosi fin dal primo giorno all'innovazione e al servizio incentrato sul cliente. Nel 1989, questo significava modem analogici. Oggi, significa utilizzare l'IA e il cloud per fornire soluzioni di rete rapide, affidabili e sicure per la casa e l'azienda. Zyxel è una forza globale nel mercato delle comunicazioni, con una presenza internazionale senza pari che include 150 mercati serviti, 700.000 aziende che lavorano in modo più smart con le soluzioni Zyxel, 100 milioni di dispositivi che creano connessioni globali. Oggi, Zyxel costruisce le reti di domani, rispondendo alle esigenze crescenti delle realtà professionali e produttive, delle organizzazioni moderne, dando forza alle persone, al lavoro e al business. Zyxel, Your Networking Ally.

Business Sponsor

Logo Qboxmail

Qboxmail è un provider che fornisce servizi di gestione email aziendali in cloud. Qboxmail è dotata di una sua infrastruttura e sviluppa da zero tutti software della suite. L'obiettivo di Qboxmail è quello di rendere, ogni giorno, le comunicazioni via email sempre disponibili, veloci e sicure.

Perché sponsorizzare

Se le tue soluzioni o i tuoi prodotti sono pensati per chi eroga servizi IT, allora MSP Day è un’occasione unica di business per te e la tua azienda. Ecco perché:

  • potrai rivolgerti direttamente a un pubblico selezionato di soli MSP italiani, sono previsti oltre 350 partecipanti per questa edizione online;
  • in base al tuo piano di sponsorship, avrai l’opportunità di dare visibilità al tuo brand all’interno di una piattaforma studiata appositamente per l’occasione;
  • parteciperai a un evento che in questi anni è diventato il punto di riferimento per il settore IT italiano; 
  • durante un momento storico in cui gli strumenti digitali sono diventati imprescindibili per la sopravvivenza del business, è importante dare un segnale di continuità a tutti gli MSP che, ora più che mai, hanno bisogno di un costante confronto e supporto.

Ascolta l'opinione degli sponsor di MSP Day 2020 Edizione Online

Speaker

Alessio Urban

Chief Experience Officer di Achab

Nato a Milano nel 1979, Alessio Urban è Chief Experience Officer di Achab. Ha iniziato la carriera lavorativa nelle telecomunicazioni , in particolare in un team di assistenza di secondo livello nell’ambito della sicurezza delle telecomunicazioni arrivando a ricoprire il ruolo di responsabile di progetto nello stesso ambito.

Lavora in Achab dalla metà del 2014 con il ruolo di direttore del supporto tecnico e si occupa anche di presentazioni e webinar sulla suite di prodotti distribuiti. Alessio Urban è laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni.

Andrea Monguzzi

Andrea Monguzzi

Titolare di Flexxa e Fondatore di GoMSP

Fondatore di Flexxa, azienda nata come VAR ma totalmente convertita a MSP, da oltre un ventennio si trova con le mani in pasta nel fantastico mondo dell’IT. Consapevole che soltanto la diffusione capillare del modello MSP potrà portare benefici agli operatori del settore IT e ai rispettivi clienti, fornisce servizi di consulenza e formazione tramite il suo programma GoMSP, che consente anche ai singoli e alle strutture più piccole di iniziare ad erogare servizi da subito.

Andrea Veca

CEO di Achab

Nato a Milano nel 1967, Andrea Veca è fondatore e amministratore delegato di Achab.  Inizia la sua carriera professionale come consulente presso la società di ingegneria Austroconsult di Vienna e, successivamente, si occupa di sicurezza dell’informazione per lo Stato Maggiore Marina. Nel 1994 fonda Achab, dove svolge all’inizio un ruolo tecnico per diventarne più tardi amministratore delegato. Dal 2007 al 2009 è stato amministratore delegato di CiDica SpA.

Oggi è alla guida di Achab, gestendo il team che seleziona le migliori tecnologie internazionali da portare sul mercato italiano. Andrea Veca contribuisce inoltre attivamente a RadioAchab con un podcast per condividere le competenze maturate negli anni e la sua passione per la tecnologia con tutti i professionisti del settore. Andrea Veca ha conseguito una laurea in Ingegneria Elettronica presso il politecnico di Milano e un master in Network Systems presso il centro Cefriel.

Austen Clark

Managing Director di Clark Integrated Technologies

Austen è il Managing Director di Clark Integrated Technologies, azienda che fornisce servizi IT gestiti in outsourcing al mercato delle PMI nel Regno Unito con particolare attenzione all’implementazione e gestione del cloud e della sicurezza. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore, è il leader n°1 nella comunità degli MSP e non perde mai l’occasione di condividere le lezioni che apprende ogni giorno sul campo insieme ad altri imprenditori e professionisti grazie al suo impegno con le communiti Peer.

Ha accumulato una vasta esperienza negli ultimi 10 anni collaborando con gruppi del settore, in particolare con ConnectWise dal 2008. Scrive regolarmente aggiornando i media sullo stato del panorama della sicurezza informatica nel Regno Unito ed è promotore della fiducia da riporre nello sviluppo delle best practice sulla Cyber Security.

Carmelo Pesce

Channel Manager di ReeVo

Channel Manager in ReeVo, ma venditore da sempre! Ama le sfide e le affronta tutte con mentalità win-win. Gli piace creare una forte relazione con i clienti e la fiducia che loro ripongono in lui appaga ogni singola ora di sonno perso… oltre a quelle che gli  fanno perdere le sue figlie!

In Reevo è responsabile del Canale in tutti i suoi aspetti, dalla gestione dei distributori alla forza vendita sul territorio.

Claudio Panerai

Claudio Panerai

Chief Portfolio Officer di Achab

Nato a Ivrea nel 1969, Claudio Panerai è Chief Portfolio Officer di Achab. Panerai inizia la sua carriera professionale come consulente aziendale occupandosi anche di corsi di formazione. In seguito, assume il ruolo di responsabile IT per la filiale italiana di IDG Communications. Nel 2004 entra in Achab, dove inizialmente ricopre il ruolo di responsabile del supporto tecnico e, successivamente, di direttore tecnico.

Panerai è giornalista pubblicista dal 1992, specializzato in temi IT, una passione e specializzazione che lo rendono una figura fondamentale per il team Achab. Insieme all’amministratore delegato Andrea Veca, si occupa di selezionare le migliori tecnologie internazionali per il mercato italiano. 

 

Dan Scott

Innovation & Systems Director di Complete I.T.

Dan Scott fa parte della comunità dei Managed Services Provider da oltre 12 anni durante i quali ha ricoperto diverse cariche di ruolo in ambiti di supporto, project management, implementazione di sistemi, gestione dei partner e innovazione aziendale.

Attualmente è l’Innovation & Systems Director di Complete I.T., e si occupa quindi della ricerca di nuove aree di innovazione di cui l’azienda e i suoi clienti possono beneficiare oltre che della gestione dei sistemi aziendali e delle relazioni chiave con i partner.

Daria Trespidi

Daria Trespidi

Chief Operation Officer di Achab

Da sempre affascinata dal marketing e dalla tecnologia, dopo il diploma si iscrive alla facoltà di Economia Aziendale con indirizzo Marketing & e-Business presso l’Università degli Studi di Pavia. Nel 2003 inizia a collaborare con un grosso editore informatico, fa parte per un intero anno del team di progetto istituito per la creazione del CRM aziendale e inizia a prendere confidenza con le dinamiche del marketing. Per una serie di coincidenze, inizia a lavorare in Achab nel novembre 2004 dove svolge dapprima un ruolo commerciale per poi occuparsi, dal 2008, di marketing e relazioni con la stampa. La dedizione al lavoro prende il sopravvento e gli studi ne fanno le spese ad una manciata di passi dal traguardo. Non è laureata, non ama essere chiamata “Dottoressa” e gli eccessivi formalismi. Dal 2014, dopo 10 anni dal suo ingresso in Achab, è stata responsabile delle attività di marketing e comunicazione per poi assumere il ruolo di Chief Operation Officer all’inizio del 2020. Nella vita privata ha giocato per anni a pallavolo, adora il calcio sin da quando era bambina e l’hockey pista da una decina d’anni. Cerca di applicare anche nel contesto lavorativo quello che ha appreso dagli sport di squadra.

Fabio Montano

Fabio Montano

Key Account Manager di ReeVo

Nato tecnico e cresciuto venditore, Fabio matura 15 di esperienza con la sua doppia anima che lo porta ad avere competenze sia in ambito tecnico che commerciale, riuscendo supportare così i clienti in tutte le fasi di ogni progetto.

In ReeVo è responsabile dei partner chiave con cui sviluppa e mantiene quotidianamente strategie congiunte volte ad affrontare il mercato in continua evoluzione.

Francesco Sorzini

Francesco Sorzini

Tech Support Specialist di Achab

Fin dai tempi della scuola ha preferito l’informatica al latino, si avvicina al networking durante le scuole superiori. Dapprima lavora come progettista/disegnatore meccanico, in seguito la passione per l’IT lo porta a lavorare per un negozio di informatica e infine ad avviare una propria attività. Dopo queste esperienze lavora come SysAdmin per una multinazionale farmaceutica e scopre più da vicino i benefici del monitoring e management centralizzato. Dal 2017 lavora in Achab, dove si occupa di aiutare gli MSP a utilizzare in maniera ottimale gli strumenti a loro disposizione.

Furio Borsi

Furio Borsi

Tech Support Specialist di Achab

Dal Commodore 64 al cloud: da bambino si diverte a scrivere semplici programmi in Basic e modificare giochi; adolescente, affina le sue attitudini al problem solving, scassando hardware e software e divertendosi a rimetterlo a posto; finito il liceo, studia DAMS con indirizzo multimediale a Bologna e Imperia; dopo l’università, sviluppa software in ambito Pubblica Amministrazione e si avvicina al system e network management su reti estese.
Nel 2007 entra in orbita Achab, che lo inizia a pensare in modalità MSP e a lavorare su piattaforme RMM, in particolare Kaseya.

George Brontén

B2B Sales Effectiveness Pioneer - Founder di Upstream e Membrain.com 

Autore del libro “Stop Killing Deals” e del blog pluripremiato “Art & Science of Complex Sales” oltre che fondatore di Upstream e Membrain.com ed infine Sales Enablement CRM capace di rendere semplice l’esecuzione delle strategie di vendita degli MSP.Un imprenditore permanente con alle spalle 20 anni di esperienza nel settore software e una passione per le vendite e il marketing.

Con il suo motto “Non accontentarti del mainstream”, è sempre alla ricerca di nuovi metodi per ottenere migliori risultati di business utilizzando software, competenze e processi innovativi.

Gerald Blackie

Company Director, Investor

Imprenditore high-tech con oltre 30 anni di esperienza come co-founder e consulente di diverse aziende in ambito software di successo. Gerald, che già nel 2003 aveva già capito che bisognava cambiare il modo in cui si erogavano i servizi IT, rappresenta uno dei padri e veterani del mondo MSP. Proprio in quegli anni entra nel capitale di una società fondata dai tecnici Mark Sutherland e Paul Wong chiamata Kaseya portandola in un decennio da poco più di zero a cento milioni di dollari attraverso un approccio più industriale.

Le sue esperienze lo portano a diventare un guru nel campo della progettazione di soluzioni all’avanguardia capaci di rispondere in maniera semplice ed efficace alle sfide che il mercato di riferimento propone. Platinum Software Inc, Captura Software, PowerPay Software, e Kaseya Software i nomi delle principali aziende con cui Gerald ha avuto a che fare e che si sono rivelate col tempo dei case study di successo.

Giancarlo Calzetta

Giancarlo Calzetta

IT Security Evangelist, giornalista collaboratore di “Il Sole 24 Ore” e Direttore di “Security Info”

Nerd della prima ora, Giancarlo Calzetta, già a sei anni restava per ore a osservare nei bar quegli schermi sui quali si muovevano storie di fantascienza, fantasmi e fameliche bocche che mangiavano pallini. A 11 anni ha messo le mani sul suo primo personal computer, un Commodore VIC 20, sul quale ha imparato a programmare. A 19 anni è entrato a far parte della rivista di videogiochi che leggeva durante l’adolescenza, per poi spostarsi su tematiche di canale e finendo a parlare di sicurezza informatica passando per cinema, Web, DVD, Gadget e così tanta altra roba che neanche lui sa elencarla. Parla con così tanta passione delle cose che scopre da esser riuscito a convincere il Corriere della Sera a fare una doppia pagina su di una utility per rubare le password di Facebook. Sul Sole 24 Ore è riuscito a fare di peggio. Come si sarà intuito, gli piace l’innovazione e tutto quelle che sta oltre la frontiera della conoscenza di massa. Studia da mattina a sera trend e nuove tecnologie che fungono da carburante per le sue fantasiose previsioni, che spesso diventano realtà (ma non per merito suo).

Ivan De Tomasi

Country Manager Italia e Malta di WatchGuard Technologies

Entrato in azienda con il ruolo di Sales Engineer SEMEA,  assume nel 2011 l’incarico di Country Manager Italia. In WatchGuard si occupa di sviluppo, mantenimento e crescita del canale, lavorando a stretto contatto con Distributori, Partner e Aziende utenti finali.

Coordina il team di risorse di vendita e prevendita, occupandosi dei piani di business e delineando le migliori strategie per accrescere market share e leadership della multinazionale americana in Italia e Malta.

Luca Benaglio

Luca Benaglio

Account Manager di Achab

Proveniente dal mondo del marketing online, dove collabora con alcuni tra i più importanti brand internazionali di scommesse e gioco online, si sposta all’area vendite nel 2012, lavorando in un top brand a livello mondiale del printing. La chiamata di Achab arriva nel 2014, in concomitanza col lancio sul mercato italiano di MailStore, splendida soluzione di archiviazione della posta elettronica, di cui diventa il “padrino” commerciale per il mercato italiano. Ha seguito anche il lancio in Italia di Auvik e AppRiver. Appassionato di cucina e divoratore di libri dei più disparati generi, passa il tempo libero scoprendo con gli amici e la famiglia nuovi gusti culinari e nuovi autori letterari.

Marco Ferraro

Sales and Marketing Manager di Timenet

Una vita dedicata alle vendite e alle telecomunicazioni messa in pausa solo da una indimenticabile esperienza in Aeronautica Militare. Dalla consulenza aziendale iniziata nel 2008, passando per la direzione commerciale la sua vita ha sempre avuto specifici denominatori: la vendita e la tecnologia. Un percorso fatto di formazione, studio e sfide sul campo da affrontare sempre con la manopola dell’acceleratore a fine corsa. 

Le sue esperienze lo hanno portato fino a Timenet, dove ha potuto mettere in pratica tutto il suo bagaglio.La sua filosofia? Le persone decidono prima con l’istinto, poi con la ragione. Comunicare con l’istinto, vuol dire aver fatto già quasi l’intera vendita.

Marco Marini

System Specialist & Support Engineer di T-Consulting Srl

Appassionato di informatica, orgogliosamente nerd, che ha fatto della sua passione una professione. In T-Consulting da 7 anni, si è da sempre occupato delle attività focalizzate sulla security e di stampo progettuale; un background militare e un presente da appassionato di viaggi, per quanto agli antipodi, si sono rivelati gli ingredienti segreti per stimolare la creatività di Marco, legandola all’efficientamento dei processi aziendali: Globaldash è frutto dell’unione di questi due lati del suo carattere.

Roberto Depiera

Sales Account Manager di Zyxel Italia

Matura la sua esperienza professionale, di oltre 15 anni, lavorando in PMI e grandi aziende del settore informatico, nella distribuzione di prodotti e servizi. Ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità prima come sistemista di reti e responsabile Help Desk ed in seguito di responsabile ufficio acquisti, assistenza tecnico-commerciale post vendita online e offline, gestione di piani e attività commerciali rivolti a clienti-partner e rivenditori.

L’insieme delle esperienze, consente oggi a Roberto di coniugare gli aspetti tecnico-commerciali con quelli di business development, sviluppando con i rivenditori Zyxel collaborazioni sinergiche. E’ appassionato di viaggi, fotografia e teatro.

Media Partner

Rassegna Stampa